21 giugno 2022
IL RESPONSABILE
RENDE NOTO
che è indetta selezione pubblica per soli titoli per il conferimento delle funzioni di rilevatore statistico da svolgersi in occasione del censimento permanente della popolazione 2022 “RILEVAZIONE AREALE IST-02493”; “RILEVAZIONE DA LISTA – IST-02494” che avrà luogo da ottobre a dicembre 2022.
RENDE NOTO
che è indetta selezione pubblica per soli titoli per il conferimento delle funzioni di rilevatore statistico da svolgersi in occasione del censimento permanente della popolazione 2022 “RILEVAZIONE AREALE IST-02493”; “RILEVAZIONE DA LISTA – IST-02494” che avrà luogo da ottobre a dicembre 2022.
I principali compiti del rilevatore consisteranno in:
• fruire dell’intero percorso formativo – FAD e Aule virtuali – completando tutti i moduli formativi e i test di valutazione intermedi e finale. I test verranno considerati superati se il punteggio ottenuto risulterà maggiore o uguale a 8 su 10. (La formazione avrà luogo orientativamente tra luglio e settembre 2022);
• gestire quotidianamente, mediante l’uso di SGI o della App per Tablet, il diario relativo al campione di indirizzi ed effettuare le operazioni di rilevazione relativamente alle sezioni di Censimento/indirizzi loro assegnati;
• effettuare le interviste alle unità di rilevazione da Lista loro assegnate, non rispondenti, tenendo conto degli orari di presenza dei componenti nell’alloggio e fornendo loro informazioni su finalità e natura obbligatoria della rilevazione;
• segnalare al Responsabile dell’Ufficio Comunale di Censimento (UCC) eventuali violazioni all’obbligo di risposta ai fini dell’avvio della procedura sanzionatoria di cui all’art. 11 del D.Lgs. 322/1989 e s.m.i.;
• svolgere ogni altro compito affidato dal Responsabile dell’UCC, dal personale di staff o dal coordinatore inerente le rilevazioni.
• fruire dell’intero percorso formativo – FAD e Aule virtuali – completando tutti i moduli formativi e i test di valutazione intermedi e finale. I test verranno considerati superati se il punteggio ottenuto risulterà maggiore o uguale a 8 su 10. (La formazione avrà luogo orientativamente tra luglio e settembre 2022);
• gestire quotidianamente, mediante l’uso di SGI o della App per Tablet, il diario relativo al campione di indirizzi ed effettuare le operazioni di rilevazione relativamente alle sezioni di Censimento/indirizzi loro assegnati;
• effettuare le interviste alle unità di rilevazione da Lista loro assegnate, non rispondenti, tenendo conto degli orari di presenza dei componenti nell’alloggio e fornendo loro informazioni su finalità e natura obbligatoria della rilevazione;
• segnalare al Responsabile dell’Ufficio Comunale di Censimento (UCC) eventuali violazioni all’obbligo di risposta ai fini dell’avvio della procedura sanzionatoria di cui all’art. 11 del D.Lgs. 322/1989 e s.m.i.;
• svolgere ogni altro compito affidato dal Responsabile dell’UCC, dal personale di staff o dal coordinatore inerente le rilevazioni.
TRATTAMENTO GIURIDICO ECONOMICO
L'attività dei rilevatori statistici si configura come incarico di lavoro autonomo di tipo occasionale e non ha alcun vincolo di subordinazione. Il conferimento dell'incarico non comporta in nessun modo la costituzione di un rapporto di pubblico impiego con il Comune di Givoletto.
L'ammontare del compenso lordo da corrispondere ai rilevatori statistici incaricati è commisurato alla natura della rilevazione ed al numero e al tipo di unità rilevate correttamente, secondo quanto stabilito dall'ISTAT e dal Comune di Givoletto; il compenso sarà determinato e corrisposto con apposito atto dirigenziale. L’entità del compenso verrà comunicata al momento dell’affidamento dell’incarico, e comunque prima dell’accettazione del medesimo. Il compenso sarà soggetto alle trattenute dovute in base alle leggi vigenti. L’importo da corrispondere sarà onnicomprensivo di qualsiasi eventuale spesa sostenuta dai rilevatori per lo svolgimento della loro attività di rilevazione sul territorio comunale e degli oneri riflessi a carico del datore di lavoro. Il pagamento sarà corrisposto dopo l’accreditamento dei corrispondenti fondi ISTAT al Comune di Givoletto. La mancata esecuzione dell’incarico non dà diritto ad alcun compenso, come pure l’interruzione dello stesso se non per gravi e comprovati motivi, nel qual caso saranno remunerati solo i questionari regolarmente e correttamente compilati e consegnati.
L'attività dei rilevatori statistici si configura come incarico di lavoro autonomo di tipo occasionale e non ha alcun vincolo di subordinazione. Il conferimento dell'incarico non comporta in nessun modo la costituzione di un rapporto di pubblico impiego con il Comune di Givoletto.
L'ammontare del compenso lordo da corrispondere ai rilevatori statistici incaricati è commisurato alla natura della rilevazione ed al numero e al tipo di unità rilevate correttamente, secondo quanto stabilito dall'ISTAT e dal Comune di Givoletto; il compenso sarà determinato e corrisposto con apposito atto dirigenziale. L’entità del compenso verrà comunicata al momento dell’affidamento dell’incarico, e comunque prima dell’accettazione del medesimo. Il compenso sarà soggetto alle trattenute dovute in base alle leggi vigenti. L’importo da corrispondere sarà onnicomprensivo di qualsiasi eventuale spesa sostenuta dai rilevatori per lo svolgimento della loro attività di rilevazione sul territorio comunale e degli oneri riflessi a carico del datore di lavoro. Il pagamento sarà corrisposto dopo l’accreditamento dei corrispondenti fondi ISTAT al Comune di Givoletto. La mancata esecuzione dell’incarico non dà diritto ad alcun compenso, come pure l’interruzione dello stesso se non per gravi e comprovati motivi, nel qual caso saranno remunerati solo i questionari regolarmente e correttamente compilati e consegnati.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le domande di ammissione alla selezione, redatte sul modulo allegato, dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 di venerdì 15/07/2022 all’Ufficio Protocollo del Comune di Givoletto – Via Pertini, 3 – 10040 Givoletto (TO) con una delle seguenti modalità:
- consegnate a mano direttamente all’Ufficio Protocollo;
- oppure inviate con Raccomandata A/R.;
- oppure in pdf tramite posta elettronica certificata protocollo@pec.comune.givoletto.to.it
Per ogni altra informazione si rimanda all'avviso allegato.
- consegnate a mano direttamente all’Ufficio Protocollo;
- oppure inviate con Raccomandata A/R.;
- oppure in pdf tramite posta elettronica certificata protocollo@pec.comune.givoletto.to.it
Per ogni altra informazione si rimanda all'avviso allegato.
Allegati
- AVVISO + MODULO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE[.pdf 238,5 Kb - 21/06/2022]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||
---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||
Responsabile | Marinella Gambaiani | ||||
Indirizzo | Via Sandro Pertini 3 |
||||
Telefono |
011/9947036 - int. 5 |
||||
protocollo@comune.givoletto.to.it resp.segreteria@comune.givoletto.to.it |
|||||
PEC |
protocollo@pec.comune.givoletto.to.it |
||||
Apertura al pubblico |
|