Tessera Elettorale
Scheda del servizio
È il documento personale, a carattere permanente, che serve per essere ammessi a votare. La tessera elettorale ha sostituito il vecchio “certificato elettorale” ed è valida per 18 consultazioni. Per poter votare, la tessera elettorale deve essere esibita sempre insieme ad un documento d’identità in corso di validità.
Il rilascio della tessera elettorale è gratuito ed immediato.
RICHIESTA DI RINNOVO
In caso di esaurimento degli spazi relativi alla certificazione del voto l’elettore può richiedere una nuova tessera elettorale, previa riconsegna della vecchia tessera.
N.B. La tessera elettorale può essere consegnata solo all'intestatario o ad un suo familiare convivente, purché munito di delega scritta in carta semplice, accompagnata dall'originale del documento dell'intestatario delegante.
PRIMO RILASCIO
Al compimento del 18° anno di età, ogni cittadino residente viene automaticamente iscritto nelle liste elettorali del Comune di residenza. L'Ufficio Elettorale provvede alla emissione della tessera; l'elettore può ritirarla all'Ufficio Elettorale presentando un documento di riconoscimento.
Al compimento del 18° anno di età, ogni cittadino residente viene automaticamente iscritto nelle liste elettorali del Comune di residenza. L'Ufficio Elettorale provvede alla emissione della tessera; l'elettore può ritirarla all'Ufficio Elettorale presentando un documento di riconoscimento.
Qualora l'elettore trasferisca la residenza da un Comune ad un altro, sarà il Comune di nuova iscrizione a consegnare al titolare una nuova tessera, previo ritiro di quella rilasciata dal Comune della precedente residenza.
Nel caso di cambio di abitazione all'interno del Comune, l'elettore riceverà un tagliando adesivo di aggiornamento da applicare sulla tessera.
RICHIESTA DI DUPLICATO
IN caso di smarrimento l’elettore può richiedere un duplicato della tessera, previa autocertificazione, senza necessità di denuncia all'Autorità competente.
RICHIESTA DI DUPLICATO
IN caso di smarrimento l’elettore può richiedere un duplicato della tessera, previa autocertificazione, senza necessità di denuncia all'Autorità competente.
In caso di furto della tessera l’elettore può richiedere un duplicato della tessera, previa autocertificazione contenente l'indicazione degli estremi della denuncia di furto effettuata presso la P.S.
RICHIESTA DI RINNOVO
In caso di esaurimento degli spazi relativi alla certificazione del voto l’elettore può richiedere una nuova tessera elettorale, previa riconsegna della vecchia tessera.
N.B. La tessera elettorale può essere consegnata solo all'intestatario o ad un suo familiare convivente, purché munito di delega scritta in carta semplice, accompagnata dall'originale del documento dell'intestatario delegante.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO:
D.P.R. 8 settembre 2000, n. 299, recante "Regolamento concernente l'istituzione, le modalità di rilascio, l'aggiornamento e il rinnovo della tessera elettorale personale a carattere permanente, a norma dell'art. 13 della legge 30 aprile 1999, n. 120".
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Servizi Demografici | ||||||||||
Responsabile | Marinella Gambaiani | ||||||||||
Personale | Luca Otella Marialuisa Focareta |
||||||||||
Indirizzo | Via Sandro Pertini 3 | ||||||||||
Telefono |
011/9947036 - int 1 / 2 |
||||||||||
anagrafe@comune.givoletto.to.it statocivile@comune.givoletto.to.it |
|||||||||||
PEC |
servizidemografici@pec.comune.givoletto.to.it |
||||||||||
Note | reperibilità il sabato - SOLO PER I DECESSI : ORE 9-11 CELL. 348/3589087 Orari cimitero comunale: OTTOBRE-FEBBRAIO: ORE 8.00-17.00 MARZO - SETTEMBRE : 0RE 8.00- 19.00 |
||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Ultimo aggiornamento pagina: 02/02/2023 16:26:17