29 novembre 2021
Il Comune rende noto che, a partire dal 15 novembre 2021, tutti i cittadini possono scaricare i certificati anagrafici online dall’apposito sito ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente) del Ministero dell’Interno, https://www.anagrafenazionale.interno.it/ in maniera autonoma e gratuita, senza recarsi fisicamente allo sportello Anagrafe del proprio Comune. Tali certificati hanno validità tre mesi.
Accedendo al portale con la propria identità digitale (SPID, Carta di identità elettronica o Tessera sanitaria elettronica) sarà possibile scaricare sia i propri certificati personali sia quelli di un componente della propria famiglia:
Anagrafico di nascita
Anagrafico di matrimonio
di Cittadinanza
di Esistenza in vita
di Residenza
di Residenza AIRE
di Stato civile
di Stato di famiglia
di Residenza in convivenza
di Stato di famiglia AIRE
di Stato di famiglia con rapporti di parentela
di Stato Libero
Anagrafico di Unione Civile
di Contratto di Convivenza
Per ulteriori informazioni:
https://www.interno.gov.it/it/notizie/anpr-certificati-anagrafici-online-e-gratuiti-i-cittadiniAccedendo al portale con la propria identità digitale (SPID, Carta di identità elettronica o Tessera sanitaria elettronica) sarà possibile scaricare sia i propri certificati personali sia quelli di un componente della propria famiglia:
Anagrafico di nascita
Anagrafico di matrimonio
di Cittadinanza
di Esistenza in vita
di Residenza
di Residenza AIRE
di Stato civile
di Stato di famiglia
di Residenza in convivenza
di Stato di famiglia AIRE
di Stato di famiglia con rapporti di parentela
di Stato Libero
Anagrafico di Unione Civile
di Contratto di Convivenza
Per ulteriori informazioni:
La guida operativa per i cittadini si può scaricare dal sito del ministero:
https://www.interno.gov.it/sites/default/files/2021-11/guida_richiesta_certificati_online.pdfNB: si sottolinea che i certificati anagrafici emessi dallo sportello anagrafe del Comune continuano a poter essere emessi solo in marca da bollo da € 16.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||
---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||
Responsabile | Marinella Gambaiani | ||||
Indirizzo | Via Sandro Pertini 3 |
||||
Telefono |
011/9947036 - int. 5 |
||||
protocollo@comune.givoletto.to.it resp.segreteria@comune.givoletto.to.it |
|||||
PEC |
protocollo@pec.comune.givoletto.to.it |
||||
Apertura al pubblico |
|