Percorso della Via Crucis
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Frazione Rivasacco - Santa Maria |
Punto di partenza | Frazione Rivasacco - presso Ristorante dei Cacciatori |
Punto di arrivo | Cappella di Santa Maria Ausiliatrice |
Lunghezza | Circa 700 metri |
Tempo percorrenza | 30 minuti |
Grado di difficoltà | Facile |
Dislivello | 180 mt |
Caratteristiche | Sentiero sistemato con facili gradini ad alzata ridotta |
Informazioni | Il percorso della Via Crucis porta al Santuario di Santa Maria Ausiliatrice dove si può ammirare un panorama mozzafiato su Torino, Givoletto e i suoi dintorni, e la pianura torinese. Per chi non può o non vuole affrontare la facile passeggiata si può accedere alla parte finale del percorso lungo la strada carrozzabile intitolata a Don Rolle. Il percorso da effettuare a piedi è scandito da diciassette edicole votive realizzate nel tempo da Givolettesi devoti alla Vergine, che sono in parte state utilizzate per segnalare le quattordici stazioni della Via Crucis. |
Nel 2014 è stato ripristinato il sentiero che sale al Santuario e presso ogni pilone, trasformato in Stazione della Via Crucis, sono stati posizionati dei cartelli con meditazioni e preghiere tratte dalla Via Crucis presieduta dal Santo Padre Francesco nell’anno 2013.
Allegati
- Mappa schematica percorso Via Crucis e foto aerea (Pdf 0.8 Mb)[.pdf 829,85 Kb - 17/03/2015]