vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Il castello

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Frazione Santa Maria
Le prima testimonianze dell'esistenza del Castél risalgono ad una bolla di Benedetto VIII del 1014, e successivamente in diplomi di Arrigo III ed Ottone IV. Nel 1426 il marchese di Monferrato investe Guglielmo e Giacobino, visconti di Baratonia, di una sesta parte del castello di Givoletto e delle sue appartenenze.
Nel 1554 i francesi conquistano Givoletto e ordinano la demolizione del castello.
Nel 1652 il conte Sacaravello addiviene ad una transazione con la comunità di Givoletto. L'atto è redatto nel castello, ormai rovinato. Il fossato che circonda il Castél, sede del castello feudale, a monte della Munera è detto la Virundula. La Munéra, la zona dei mattoni, è un pendio scosceso disseminato di mattoni provenienti dai resti dell'antico castello feudale di Givulèt, ël Castél.

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)