Convivenza di fatto
Scheda del servizio
Ai sensi della L. 76/2016 si intendono per «conviventi di fatto» due persone che siano:
-maggiorenni;
-unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale;
-residenti allo stesso indirizzo;
-non vincolate tra loro da rapporti di parentela, affinità o adozione;
-non unite, tra loro o con terzi, da matrimonio o da unione civile.
-maggiorenni;
-unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale;
-residenti allo stesso indirizzo;
-non vincolate tra loro da rapporti di parentela, affinità o adozione;
-non unite, tra loro o con terzi, da matrimonio o da unione civile.
COSTITUZIONE DI UNA CONVIVENZA DI FATTO
Gli interessati che intendono costituire una convivenza di fatto devono redigere e sottoscrivere apposita dichiarazione e consegnarla all'Ufficio Anagrafe, allegando copia dei documenti di identità, con una delle seguenti modalità:
- scansionata in .pdf via pec (a servizidemografici@pec.comune.givoletto.to.it) o via e-mail (ad anagrafe@comune.givoletto.to.it);
- con raccomandata A/R indirizzata a: Comune di Givoletto, uff. anagrafe - via S. Pertini 3, 10040 Givoletto (TO);
- lasciandola in busta chiusa indirizzata all'Anagrafe nella cassetta delle lettere del Comune.
- con raccomandata A/R indirizzata a: Comune di Givoletto, uff. anagrafe - via S. Pertini 3, 10040 Givoletto (TO);
- lasciandola in busta chiusa indirizzata all'Anagrafe nella cassetta delle lettere del Comune.
CESSAZIONE DI UNA CONVIVENZA DI FATTO
La convivenza di fatto può estinguersi per:
-matrimonio/unione civile tra i conviventi o con altre persone;
-decesso di un convivente;
-cessazione della coabitazione (dichiarata dalle parti o accertata d'ufficio);
-cessazione del legame affettivo a seguito di dichiarazione di uno o di entrambi i conviventi.
La cessazione della convivenza di fatto può essere comunicata, da uno o entrambi i conviventi, presentando apposita dichiarazione allo stesso ufficio anagrafe dove la convivenza è stata costituita, muniti di un documento di identità.
La convivenza di fatto può estinguersi per:
-matrimonio/unione civile tra i conviventi o con altre persone;
-decesso di un convivente;
-cessazione della coabitazione (dichiarata dalle parti o accertata d'ufficio);
-cessazione del legame affettivo a seguito di dichiarazione di uno o di entrambi i conviventi.
La cessazione della convivenza di fatto può essere comunicata, da uno o entrambi i conviventi, presentando apposita dichiarazione allo stesso ufficio anagrafe dove la convivenza è stata costituita, muniti di un documento di identità.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Servizi Demografici | ||||||||||
Responsabile | Marinella Gambaiani | ||||||||||
Personale | Luca Otella Marialuisa Focareta |
||||||||||
Indirizzo | Via Sandro Pertini 3 | ||||||||||
Telefono |
011/9947036 - int 1 / 2 |
||||||||||
anagrafe@comune.givoletto.to.it statocivile@comune.givoletto.to.it |
|||||||||||
PEC |
servizidemografici@pec.comune.givoletto.to.it |
||||||||||
Note | reperibilità il sabato - SOLO PER I DECESSI : ORE 9-11 CELL. 348/3589087 Orari cimitero comunale: OTTOBRE-FEBBRAIO: ORE 8.00-17.00 MARZO - SETTEMBRE : 0RE 8.00- 19.00 |
||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Procedimenti amministrativi
- Dichiarazione di Convivenza di Fatto[.doc 49 Kb - 21/10/2019]
Ultimo aggiornamento pagina: 02/02/2023 16:02:01