Cambio Residenza
Scheda del servizio
Il cittadino che trasferisce la propria dimora abituale nel Comune di Givoletto, provenendo da altro Comune o dall’estero, o il cittadino che si trasferisce presso un altro indirizzo all’interno del Comune, deve presentare per sé e per gli eventuali componenti del proprio nucleo familiare la dichiarazione di residenza.
Ai sensi dell’art. 13, co. 2, del D.P.R. 223/89, la dichiarazione relativa al trasferimento di residenza deve essere resa dopo che si siano verificati i fatti ed entro venti giorni dalla data in cui è avvenuto il trasferimento nella nuova abitazione.
Ai sensi dell’art. 13, co. 2, del D.P.R. 223/89, la dichiarazione relativa al trasferimento di residenza deve essere resa dopo che si siano verificati i fatti ed entro venti giorni dalla data in cui è avvenuto il trasferimento nella nuova abitazione.
N.B: Se nel corso degli accertamenti dovessero emergere discordanze con la dichiarazione resa (ad esempio se l’immobile in cui si è dichiarato di abitare non è stato ancora occupato a causa dell’esecuzione di lavori di ristrutturazione) si procederà:
- all’annullamento del cambio di residenza, con conseguente decadenza dei benefici eventualmente acquisiti,
- alla segnalazione alla competente autorità di Pubblica Sicurezza
- stante il rilievo penale della dichiarazione mendace, alla denuncia all’Autorità Giudiziaria
(art. 19, co.3, D.P.R. 223/89; art. 5, co.4, Legge n. 35/2012; artt. 75 e 76, D.P.R. 445/2000)
MODALITÀ PER PRESENTARE LA DICHIARAZIONE:
1) Tramite l'apposito portale del Ministero dell'Interno - ANPR
2) Compilando i moduli in allegato in modo completo e leggibile e inviandoli all'ufficio anagrafe, allegando copia del documento di identità di tutti gli interessati, con una delle seguenti modalità:
- scansionati in .pdf via pec (a servizidemografici@pec.comune.givoletto.to.it) o via e-mail (ad anagrafe@comune.givoletto.to.it);
- con raccomandata A/R indirizzata a: Comune di Givoletto, uff. anagrafe - via S. Pertini 3, 10040 Givoletto (TO);
- lasciandoli in busta chiusa indirizzata all'anagrafe nella cassetta delle lettere del Comune.
CITTADINI STRANIERI PROVENIENTI DALL'ESTERO
Il cittadino di uno Stato non appartenente all'Unione Europea deve allegare la documentazione indicata nell' allegato A) del modulo ministeriale.
Il cittadino di uno Stato appartenente all'Unione Europea deve allegare la documentazione indicata nell' allegato B) del modulo ministeriale.
Il cittadino di uno Stato non appartenente all'Unione Europea deve allegare la documentazione indicata nell' allegato A) del modulo ministeriale.
Il cittadino di uno Stato appartenente all'Unione Europea deve allegare la documentazione indicata nell' allegato B) del modulo ministeriale.
IRRICEVIBILITÀ DELLE ISTANZE
È responsabilità del cittadino la corretta compilazione della dichiarazione di residenza e l’invio di tutta la documentazione richiesta dalla normativa vigente per la ricevibilità dell’istanza.
È responsabilità del cittadino la corretta compilazione della dichiarazione di residenza e l’invio di tutta la documentazione richiesta dalla normativa vigente per la ricevibilità dell’istanza.
TASSA SUI RIFIUTI (TARI): è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ed è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte suscettibili di produrre i rifiuti medesimi.
Per il Comune di Givoletto la gestione di rifiuti è affidata al CISA - Consorzio Intercomunale di Servizi per l'Ambiente - numero verde 800 071 302
I moduli di iscrizione/variazione/cancellazione per la TARI vanno inviati a tariffa@siaweb.info
Per richiedere l'assegnazione di nuovi cassonetti o la loro sostituzione in caso di rottura, inviare il modulo apposito a cassonetti@cisaweb.info
Per richiedere l'assegnazione di nuovi cassonetti o la loro sostituzione in caso di rottura, inviare il modulo apposito a cassonetti@cisaweb.info
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Servizi Demografici | ||||||||||
Responsabile | Marinella Gambaiani | ||||||||||
Personale | Luca Otella Marialuisa Focareta |
||||||||||
Indirizzo | Via Sandro Pertini 3 | ||||||||||
Telefono |
011/9947036 - int 1 / 2 |
||||||||||
anagrafe@comune.givoletto.to.it statocivile@comune.givoletto.to.it |
|||||||||||
PEC |
servizidemografici@pec.comune.givoletto.to.it |
||||||||||
Note | reperibilità il sabato - SOLO PER I DECESSI : ORE 9-11 CELL. 348/3589087 Orari cimitero comunale: OTTOBRE-FEBBRAIO: ORE 8.00-17.00 MARZO - SETTEMBRE : 0RE 8.00- 19.00 |
||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Modulistica
- Dichiarazione di iscrizione anagrafica[.pdf 70,57 Kb - 22/01/2020]
- DICHIARAZIONE TARI[.pdf 113,49 Kb - 10/06/2021 - 28/03/2023]
- ALLEGATO A - CITTADINI DI STATI NON APPARTENENTI ALL'UNIONE EUROPEA[.pdf 78,23 Kb - 02/02/2023]
- ALLEGATO B - CITTADINI DI STATI DELL'UNIONE EUROPEA[.pdf 152,15 Kb - 02/02/2023]
Ultimo aggiornamento pagina: 28/03/2023 15:44:43