Montagna per tutti - Givoletto 2023
23 aprile 2023 Evento passato
Domenica 23 Aprile giornata sui sentieri givolettesi nell'ambito di "Montagna per tutti".
Il progetto “Montagna per tutti” nasce con l’obiettivo di promuovere il diritto delle persone disabili ad essere inserite in ogni ambito della vita sociale attraverso progetti improntati alla valorizzazione e sviluppo delle competenze, al raggiungimento della massima autonomia possibile ed alla possibilità di inserimento in una vita di relazione normale, senza condizionamenti o pregiudizi. Altro obiettivo, non meno importante, è quello di avvicinare persone “normodotate” al mondo della disabilità, apportando un importante contributo nella formazione di cittadini migliori, capaci di comprendere ed accettare la diversità. A tale scopo è stata distribuita a tutte le attività commerciali del territorio, nelle settimane precedenti l’evento, una brochure rappresentante una sorta di vademecum relativo all’approccio nei confronti della disabilità. La stessa brochure sarà pubblicata sul Sito del Comune e sui profili social.
Il progetto “Montagna per tutti” è patrocinato e finanziato da Regione Piemonte, dal Consorzio Turistico Valli di lanzo, dall’Unione montana Valli di Lanzo Ceronda e Casternone, dall’Unione montana Alpi Graie, dal GAL Valli di lanzo Ceronda e Casternone, ...
Il Comune di Givoletto aderisce al progetto “Montagna per tutti” puntando alla sensibilizzazione della disabilità visiva e dello spettro autistico.
In allegato la locandina dell'evento. Abbiamo inteso dare la possibilità a tutti di partecipare creando 3 diversi percorsi con 3 diverse difficoltà, percorsi scaricabili tramite QRcode
Il progetto “Montagna per tutti” è patrocinato e finanziato da Regione Piemonte, dal Consorzio Turistico Valli di lanzo, dall’Unione montana Valli di Lanzo Ceronda e Casternone, dall’Unione montana Alpi Graie, dal GAL Valli di lanzo Ceronda e Casternone, ...
Il Comune di Givoletto aderisce al progetto “Montagna per tutti” puntando alla sensibilizzazione della disabilità visiva e dello spettro autistico.
In allegato la locandina dell'evento. Abbiamo inteso dare la possibilità a tutti di partecipare creando 3 diversi percorsi con 3 diverse difficoltà, percorsi scaricabili tramite QRcode
E' gradita la preiscrizione utilizzando il seguente link:
https://forms.gle/g8rXicWKoBcT937K6iscrizioni e pagamento dalle ore 8.15 in piazza il giorno dell'evento.
Di seguito i link dei tre percorsi e l'evento pubblicato sulla pagina del Turismo Valli di Lanzo.
Costo
Gratuito
Allegati
- Locandina montagna per tutti 2023[.pdf 6,81 Mb - 13/04/2023]
- Vademecum - Montagna per tutti[.pdf 3,09 Mb - 21/04/2023]
- Regolamento e Modulo iscrizione Montagna per tutti 2023[.pdf 188,32 Kb - 21/04/2023]
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.givoletto.to.it |
|
Telefono |
011.9947036 |